logo drammaturgia.it
Rivista fondata nel 1994 da Siro Ferrone
cerca in vai
Direttori Siro Ferrone, Renzo Guardenti
01 aprile 2023
Redazione | Garanti | Contatti
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Seneca)
spacer
saggi
Georges Banu
« L’Art du théâtre » : la scène et le livre
Elena Oliva
La fiaba in musica di Antonio Scalvini nell’Italia post-unitaria: fuga e ritorno alla realtà
Massimo Bertoldi
Anno 1897. La prima tournée di Ermete Zacconi a Vienna e a Berlino
Caterina Pagnini
The Spectacle of Power: Diplomatic Mediation, Patronage and Cultural Exchanges between the Court of the Medici and the England of James I Stuart
Gianluca Stefani
Francesco Santurini il Baviera. Un “Welscher Ingenir” alla corte dei Wittelsbach (1662-1669)

Racconti e...


logo
spacer indice della rubrica
 
Link




ghost
ghost ghost
Drammaturgia nuova serie
In evidenza
Istituzioni
AMAtI
Segnal@zioni
Il festival La democrazia del corpo. Da dove rifarsi?
C’est moi peut-être, omaggio a Micha van Hoecke. Versiliadanza compie trent'anni
«Ariel», a. III, n. 6, luglio-dicembre 2021
Alcina di Georg Friedrich Händel al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con Cecilia Bartoli
Adelaide Ristori e il Grande Attore, convegno di studi (Genova, 2-4 novembre; Milano, 10 novembre 2022)


 


Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013