 |
|
|
|
|
::
Superlink
|
|
Archivio Herla per la Storia dello Spettacolo |
Archivio Herla - Mantova capitale dello spettacolo. Il progetto Herla si propone di raccogliere e inventariare il materiale documentario relativo all’attività spettacolare patrocinata dai signori di Mantova, i Gonzaga, nell’epoca del loro massimo splendore, ovvero dal 1480 al 1630. Questo materiale, che è attualmente sparso negli archivi di tutta Europa costituisce tra un quarto e un quinto dell’intera documentazione mondiale sulla spettacolarità rinascimentale e barocca
|
|
Teatroestoriaweb |
Questo nuovo sito di cultura teatrale, che affianca l'omonimo annale (Bulzoni editore), dedica una particolare attenzione ad alcuni aspetti della storia del teatro: tradizione e ricerca nel '900, teatri laboratorio, teatri asiatici, arte dell'attore, con particolare riguardo al mondo dei database (cronologie, glossari, biografie) e dell'iconografia teatrale (dossier storici e di fotografi attuali). Segnala libri, spettacoli, eventi e formazione. Ha un vasto indirizzario di siti affini. |
|
Dionys |
Il sito, realizzato in collaborazione dal Piccolo Teatro di Milano e dalla Università IULM di Milano, è un network di teatri, università e centri di ricerca operanti nell'area del Mediterraneo che si incontra in un ambiente virtuale condiviso. Una agenzia internazionale in rete sul mondo del teatro europeo che offre opportunità di formazione per gli operatori di settore e servizi per il pubblico
Uno stimolo allo scambio di risorse professionali e alla conoscenza di saperi, culture e lingue diversi. |
|
|
::
Teatro: enti, riviste, biblioteche, siti web
|
|
Ente Teatrale Italiano (ETI) |
|
|
dramma.it |
Il portale italiano sulla drammaturgia contemporanea |
|
Hystrio |
Il sito web della rivista di teatro Hystrio |
|
Associazione Sigismondo Malatesta |
L'Associazione Sigismondo Malatesta è attiva intorno ad alcuni progetti culturali, nei campi delle scienze umane, delle scienze sociali e delle arti. |
|
Associazione Biblioteca Austriaca |
Propone la diffusione della cultura austriaca a Udine e in Friuli. Rappresenta in Italia la Società internazionale Thomas Bernhard. |
|
The WWW Virtual Library for Theatre and Drama |
Sito in cui è possibile trovare link a risorse teatrali elettroniche di più di 50 paesi. Utile l'indicizzazione per categorie: dai journals online alle istituzioni accademiche, dai newsgroup ai siti che pubblicano testi teatrali in formato elettronico |
|
Entr'Actes |
Entr'Actes è consacrato quasi esclusivamente alla pubblicazione della rivista Actes du Théâtre e a La Moisson des Traductions, repertorio di tutte le traduzioni esistenti, in tutte le lingue, di pièces teatrali contemporanee francesi |
|
Webthea |
Tetatro e spettacolo su internet
|
|
Theatre-contemporain.net |
Le théâtre contemporain sur le Net: un sito web al servizio della scrittura e della crezione teatrale contemoranea |
|
Théâtrales |
Théâtrales è un sito con collezioni di testi e ipertesti in francese riguardante il teatro |
|
Fondazione Mantova capitale europea dello spettacolo |
La Fondazione è attiva nella ricerca della documentazione sulla storia degli spettacoli patrocinati dai Gonzaga dal 1480 al 1630. Ha inoltre istituito l'Arlecchino d'oro, premio assegnato ogni anno a un artista dello spettacolo di rilievo internazionale |
|
Teatri online |
Teatri online fornisce informazioni su teatri e spettacoli, attraverso ricerche su database. Inoltre segnala recensioni e altri materiali stampa sugli spettacoli più importanti |
|
teatranti.com |
Sito dedicato a tutti i 'teatranti'. I contenuti del sito sono redatti dagli stessi visitatori |
|
Outis |
L'autore contemporaneo, il suo lavoro, la sua creatività, sono i punti centrali attorno ai quali si articola tutta l'attività di Outis. Il Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea - Outis, è un punto di riferimento per chi, oltre ai testi classici, vuole esplorare altri linguaggi, temi, necessità, per offrire al pubblico teatrale il meglio della creatività odierna |
|
Retroscena, i segreti del teatro |
Il programma tv che sta ‘dentro’ il teatro: sul palco, in platea e dietro le quinte; trasmesso su Sat 2000. |
|
|
::
Cinema
|
|
The international movie database |
Uno dei database più vasti nel panorama dei siti dedicati al cinema |
|
Istituto Luce |
Il sito del prestigioso Istituto con informazioni sull'Archivio storico, in parte già consultabile in rete |
|
Les Cahiers du Cinema |
Il sito di una delle rivisite storiche di cinema |
|
BIFI - la Bibliothèque du Film |
Il web del principale centro europeo di risorse documentarie sul cinema. Prezioso ed utlile il catalogo in linea. |
|
cinema.it |
Sito italiano fra i più aggiornati e validi sulle novità cinematografiche. Ricco di interessanti contributi critici |
|
europa-cinemas |
Sito legato all'Unione Europea. Informa sui finanziamenti alle attività cinematografiche. Fornito anche di un esteso database. |
|
mediateca regionale toscana |
Nel sito della Mediateca Regionale Toscana è presente tutto il catalogo delle biblioteca e videoteca della fondazione: libri/periodici e articoli di riviste, film, poster e documentari. |
|
American Variety Stage. Vaudeville and Popular Entertainment. 1870-1920 |
Nella sezione motion pictures sono presentate, in formato mpeg, 61 pellicole dal 1870 al 1920, prodotte sulla costa orientale degli Stati Uniti. Si tratta di rarissimi documenti filmati di sketches del vaudeville americano. |
|
Fondazione Federico Fellini |
Sito web ufficiale con biografia, filmografia, bibliografia, schede complete dei film - con cast tecnici e artistici e un buon 'apparato' costituito da filmati mpeg, immagini, critiche in full-text, premi. I libri della fondazione sono acquistabili online |
|
SegnoCinema |
Il bimestrale vicentino ripropone sul web un'antologia di articoli e saggi pubblicati sulla rivista e propone nuovi servizi per lettori e gli abbonati |
|
|
::
Danza
|
|
Dance Magazine |
Dance Magazine, fondata ne 1927, è una delle più diffuse pubblicazioni statunitensi sulla danza
|
|
Teatro della memoria |
Il sito, curato da Claudia Celi, docente di storia della danza presso l'Accademia Nazionale Danza, è dedicato alla danza rinascimentale, barocca e ottocentesca
|
|
Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza |
Il sito dell'associazione raccoglie e segnala materiali e risorse (tesi di laurea, tesi di dottorato, pubblicazioni, siti internet ecc.) concernenti studi e ricerche sulla danza
|
|
|
::
Opera/musica
|
|
Libretti d'opera dell'Accademia dei Concordi di Rovigo |
Biblioteca digitale dell' Accademia dei Concordi. Libretti d'opera digitalizzati. |
|
Operabase |
Portale con date delle stagioni liriche di tutto il mondo, biografie e scritturazioni dei cantanti, festivals e molto altro |
|
W.A. Mozart celebrazioni 2006 |
Web site dedicato alle celebrazioni mozartiane del 2006
|
|
Centro Musica Antica Pietà dei Turchini di Napoli |
Il sito informa sui concerti, i convegni, le pubblicazioni, le incisioni e l'attività generale del Centro napoletano per la musica antica. |
|
Jean-Baptiste Lully |
web dedicato all'opera omnia del grande compositore francese di origine italiana. Della University of North Texas |
|
Fondazione Giorgio Cini di Venezia |
Nel sito della fondazione informazioni sugli 8 istituti che la compongono (dal teatro al melodramma, dalla società e la stoia veneziana alla musica comparata), le collezioni possedute, le pubblicazioni e i congressi organizzati. |
|
Arnold Schönberg Center Privatstiftung |
Portale dedicato al compositore. Si accede alla biblioteca del centro studi. |
|
Centro studi Giacomo Puccini |
Il sito del centro studi offre in linea la riproduzione digitale del libretto di Tosca e dell'epistolario pucciniano. |
|
Fondazione Pergolesi Spontini |
Dal sito ufficiale della fondazione partono i link alle relative biblioteche dei centri studi dedicati a Pergolesi e Spontini |
|
Fondazione Rossini |
Il sito ufficiale della fondazione, utile per avere tutte le informazioni per la ricerca scientifica, le pubblicazioni, i convegni. |
|
Istituto Nazionale di Studi Verdiani |
Sito del centro studi. Tra le molte iniziative offerte, l'archivio digitale della corrispondenza verdiana e quello fotografico con foto del compositore, di bozzetti, figurini, cantanti e foto di scena. |
|
Archivio Maderna |
Dal sito si può scaricare il carteggio digitalizzato di Maderna. Sul sito del Dip. Musica e spettacolo dell'Università di Bologna. |
|
AMIC. Archivio della Musica Italiana Contemporanea |
Portale della musica italiana contemporanea a cura del CIDIM |
|
Archivio Luigi Nono |
Sito ufficiale del centro studi dedicato al compositore. Raccoglie l'opera omnia, le manifestazioni. |
|
Médiathèque Musicale Gustav Mahler di Parigi |
La Médiathèque è un'importante risorsa per documenti, partiture, registrazioni, iconografia sul compositore Gustav Mahler |
|
Civico Museo Bibliografico musicale di Bologna |
Contiene i cataloghi delle collezioni del museo. Particolarmente prezioso il database del catalogo Gaspari online. |
|
|
::
Editori
|
|
Ubulibri |
Ubulibri, le edizioni dello spettacolo |
|
Le Lettere |
La collana Storia dello spettacolo comprende volumi di teatro, cinema e musica. Al suo interno una sezione è dedicata alla moderna edizione commentata di fonti, un'altra ai manuali per l'insegnamento universitario, un'altra alla saggistica. Gli autori sono selezionati tra i più accreditati nel panorama nazionale. |
|
|
::
Biblioteche elettroniche
|
|
Sibmas |
Il sito del SIBMAS, Società Internazionale delle Biblioteche e dei Musei delle Arti dello Spettacolo |
|
Gallica della BNFR |
Nel sito di Gallica si possono consultare testi, in formato pdf o txt, di opere dei maggiori autori non solo francesi. Ricchissima la collezione iconografica. Uno dei migliori siti europei. |
|
|
|
|
|
|
|
|