drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai

Obiettivo Guerrieri. Parte Seconda, a cura di Paola Bertolone e Stefano Locatelli, «Biblioteca teatrale», n.s., 2017, nn. 123-124 Riviste

Il volume registra la seconda parte degli atti del convegno Obiettivo Guerrieri, svoltosi all’Università “La Sapienza” di Roma il 1° e 2 marzo 2017 e dedicato alla poliedrica figura di Gerardo Guerrieri (qui la nostra segnalazione alla prima parte).

Nel contributo di apertura, Ferruccio Marotti ricostruisce gli anni romani di Guerrieri attraverso memorie personali e testimonianze inedite. I tre saggi di Fausto Malcovati, Silvia Carandini e Adele Cacciagrano sono dedicati alla sua attività di studioso, compresi i pionieristici contributi su Mejerchol'd, StanislavskijČechov. Lo stesso Guerrieri fu tra i primi a sperimentare l’uso del registratore portatile quale strumento per documentare e raccontare la scena artistica a lui contemporanea.

Annamaria Corea analizza i materiali documentari dell’Archivio del Teatro Club di Roma portando alla luce la sua ricca produzione di spettacoli di danza messi in scena tra il 1957 e il 1966. Olga Jesurum si concentra invece sul Guerrieri regista d’opera, studiando Il Turco in Italia di Rossini rappresentato prima nella brevissima stagione lirica dell’Associazione Anfiparnaso al Teatro Eliseo di Roma (1950), quindi al Massimo di Palermo (1954). I contributi di Andrea Scappa e Stefano Geraci sono dedicati all’attività di traduttore, concentrandosi rispettivamente su O, che bella guerra! di Joan Littlewood per la Compagnia Morelli-Stoppa e sulle due versioni dell’Amleto per Frank Hauser e Franco Zeffirelli.

Ricorrendo a fonti archivistiche e epistolari, Stefano Locatelli ripercorre la collaborazione e amicizia di Guerrieri con Paolo Grassi e Giorgio Strehler; infine, Irene Scaturro presenta il progetto di una biblioteca digitale destinata a riunire e rendere accessibile tutta la documentazione nota su Guerrieri, a oggi sparsa tra numerosi archivi. 

Nella sezione Comunicazioni, Rocco Brancati studia gli esordi giornalistici di Guerrieri, dal ruolo di caporedattore di «Roma fascista» agli articoli per rivisti specialistiche quali «Sipario» e «Teatro Scenario».

In chiusura la Miscellanea di studi ospita tre lavori dedicati rispettivamente alla teoria dell’attore, al corpo nel cinema del Dance & Video 8 Physical Theatre e alla messa in spazio degli spettacoli L'albero e Il sogno di Andersen a cura dell’Odin Teatret.


Trascriviamo di seguito l'Indice del volume:

Sommari

Paola Bertolone, Introduzione

Ferruccio Marotti, Gerardo Guerrieri all'Università di Roma: ricordi di un testimone

Fausto Malcovati, Guerrieri, scopritore del teatro russo

Silvia Carandini, DallArchivio di Gerardo Guerrieri: appunti e tracce per una paradossale storia del teatro

Adele Cacciagrano, Per una critica drammatizzata. Gerardo Guerrieri e il registratore portatile

Annamaria Corea, Le inedite stagioni della danza al Teatro Clube di Anne d'Aberloff e Gerardo Guerrieri

Olga Jesurum, Le regie liriche di Guerrieri: il caso dellAnfiparnaso

Andrea Scappa, Gerardo Guerrieri e la Compagnia Morelli-Stoppa: il lavoro drammaturgico per Oh, che bella guerra! del 1964

Stefano Geraci, «Essere o non essere: tutto qui». “Amleto” nella versione di Guerrieri

Stefano Locatelli, Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Gerardo Guerrieri, primo “dramaturg” del Piccolo Teatro?

Irene Scaturro, Lopera di Gerardo Guerrieri: ipotesi per une-library multimediale


COMUNICAZIONI

Rocco Brancati, Gli esordi giornalistici di Gerardo Guerrieri


MISCELLANEA DI STUDI

Vezio Ruggieri e Nicoletta Maiocco, Identificazione dell'attore tra immaginazione e organizzazione psico-corporea. Unindagine sperimentale per la costruzione di un metodo

Desiréè Sabatini, Il movimento corporeo nel cinema del Dance & Video 8 Physical Theatre

Luca Ruzza, Note sulla messa in spazio di due spettacoli dellOdin Teatret, “L'albero (Træt)”  e “Il sogno di Andersen (Andersen Drøm)” 



 
.


euro 22,00

ISSN:
0045-1959


 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013