drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai

Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Squarzina (1922-2022) Eventi

Per il centenario della nascita del drammaturgo e regista Luigi Squarzina (Livorno, 18 febbraio 1922-Roma, 8 ottobre 2010), l'Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia annuncia l'istituzione di un Comitato Nazionale volto a celebrare questa importante ricorrenza.

Tale Comitato è composto dalla moglie Silvia Danesi (Università di Roma La Sapienza), dalla figlia Anna Isabella Squarzina (Università LUMSA) e da Annamaria Andreoli (Istituto di Studi Pirandelliani), nonché da Maria Ida Biggi (Università Ca' Foscari, Fondazione Giorgio Cini), Lina Bolzoni (Scuola Normale di Pisa, Accademia Nazionale dei Lincei), Rino Caputo (Università di Roma "Tor Vergata", Fondazione Gramsci), Andrea Erri (Fondazione Teatro La Fenice), Siro Ferrone (Università di Firenze), Claudio Longhi (Università di Bologna, Fondazione Piccolo Teatro), Carlo Ossola (Collège de France), Massimo Popolizio (attore, regista), Elio Testoni (Fondazione Gramsci).

Regista, autore di teatro, studioso e docente universitario, Squarzina è nato a Livorno il 18 febbraio 1922. Laureatosi in Legge a Roma nel 1945, si è contemporaneamente diplomato regista presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica e nel 1951 ha ottenuto una fellowship alla Yale University, con Alois Nagler. Alla fine degli anni Sessanta, è stato tra i fondatori del D.A.M.S. di Bologna, Corso di Laurea in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo, dove ha insegnato Istituzioni di Regia. Tra il 1962 e il 1976 ha diretto, insieme a Ivo Chiesa, il Teatro Stabile di Genova per poi passare alla direzione del Teatro di Roma. La sua produzione registica si è confrontata con i testi classici greci e latini, Shakespeare e il teatro elisabettiano, Goldoni, Pirandello e la drammaturgia italiana e americana del Novecento. Ha contribuito al rinnovamento della scena lirica lavorando nei maggiori teatri italiani e internazionali. Si devono al suo genio creativo tra gli altri, i testi teatrali: L'esposizione universale (1948), Tre quarti di Luna(1953), Romagnola (1954), Emmetì (1963) e Siamo momentaneamente assenti (1991)

L'Istituto per il Teatro e il Melodramma, per espressa volontà del maestro, ha acquisito l'intera biblioteca di Luigi Squarzina. I circa cinquemila volumi ivi contenuti sono stati mantenuti nell'ordine da lui stesso stabilito e pubblicati nel Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale. Tra i testi contenuti nella biblioteca, oltre alla raccolta completa dei suoi scritti, anche l'ampia bibliografia di e su Shakespeare e sul teatro elisabettiano, insieme a numerosi testi sul teatro d'avanguardia novecentesco, in particolare russo e tedesco, compresi rare pubblicazioni del periodo della DDR e testi di e su Bertolt Brecht. Numerose sono le rarità bibliografiche e gli scritti dei maestri della regia: Craig, Stanislavskij, Appia, Artaud, Jarry. Sono presenti, inoltre, molti volumi dedicati  al teatro americano maggiore e minore, come Miller, i due O'Neil, Kingsley, Gibson, Thompson.



 
Luigi Squarzina


Informazioni:
Fondazione Giorgio Cini Onlus
Istituto per il Teatro e il Melodramma
tel.: +39 041 2710236
e-mail: teatromelodramma@cini.it
www.cini.it
 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013