drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai

Aural Architectures of the Divine. Sacred Spaces, Sound and Rites in Transcultural Perspectives Convegni

Il convegno interdisciplinare, a cura di Mila De SantisAntonella D’OvidioKlaus Pietschmann e Tobias C. Weißmann, esplora la complessa interrelazione tra spazio sacro, suono e riti in prospettiva transculturale, dall’antichità alla pre-modernità. Lo spazio sacro è inteso come un prodotto storico, che è stato determinato dal contesto teologico, estetico e socio culturale di una religione e che (viceversa) ha modellato le dimensioni performative, sonore ed estetiche delle attività rituali. 

L’evento, che si terrà a Firenze (Biblioteca Umanistica di ateneo, sala Comparetti, piazza Brunelleschi 4) in modalità duale), è organizzato dal progetto di ricerca CANTORIA. Musica e Architettura Sacra (Johannes Gutenberg Universitydi Mainz) in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze. L’iniziativa sarà arricchita da una conferenza-concerto nella basilica di San Lorenzo con musiche policorali composte per questa chiesa e per il Duomo fiorentino nel XVII secolo.

Trascriviamo di seguito il programma dell’iniziativa:

 

GIOVEDÌ, 24 FEBBRAIO 2022


14.30 Mila De Santis, Antonella D’Ovidio (Firenze), Saluti istituzionali

14.45 Klaus Pietschmann, Tobias C. Weißmann (Mainz), Introduzione


LECTIO MAGISTRALIS

15.00 Jonathan Berger (Stanford), Sound, Space and the Aesthetics of the Sublime


16.00 Pausa caffè

I. Antichità

17.00 Doris Prechel (Mainz), Giulia Torri (Firenze): Stations of the Temple Cult – Set to Music in the Hittite Culture in Central Anatolia 2nd Millenium BC

17.30 Diana Perego (Milano), Michele Traversi Montani (Lecco): Spazio e suono nel santuario attico di Ikaria

18.00 Jutta Günther (Göttingen), Florian Leitmeir (Würzburg): Mysterious Noises, Mysterious Space. The Soundscape of the Frieze of the Villa dei Misteri in Pompeii


18.30 Pausa serale


21.00 Lezione Concerto presso la Basilica di San Lorenzo, Firenze ( verrà pubblicata la video registrazione sul sito internet del progetto CANTORIA)

Umberto Cerini (Firenze): Musiche policorali negli archivi musicali di San Lorenzo e Santa Maria del Fiore. Testimonianze di una pratica diffusa

21.15 Concerto di Lilium Cantores & Cappella Musicale di San Lorenzo (dirige: Umberto Cerini): Polychoral Church Music from 17th Century Florence. Ruggiero Giovannelli, Marco da Gagliano, Filippo Vitali and Nicolò Sapiti


VENERDÌ, 25 FEBBRAIO 2022


II. Medioevo

9.00 Renzo Chiovelli (Roma), Enrica Petrucci (Camerino), Vania Rocchi (Firenze): Lo studio delle ‘Trombe d’Eustachio’ nella cripta del Santo Sepolcro di Acquapendente come contributo al paesaggio sonoro della Via Francigena

9.30 Stefan Morent (Tübingen): Sacred Sound – Sacred Space: In Search of Lost Sound. Virtual Acoustic-Visual Reconstruction of Sacred Spaces of the Middle Ages

10.00 Anna Adashinskaya (Mosca): Singing for the Dead in Medieval Serbia. From Lateral Chapels to Additional Monastic Buildings

10.30 Pausa caffè


11.30 Galliano Ciliberti (Monopoli): Reims: Spazi sacri, suoni e riti nelle incoronazioni dei re di Francia. San Luigi IX (1226) e Carlo X (1825)


III. Prima età Moderna, in Italia


12.00 Vasco Zara (Dijon): The Theory of Architecture. The Renaissance Principles and their Applications

12.30 Stephanie Azzarello (Cambridge): Angels Above, Monks Below. The Use of Images, Sound, and Ritual in Venetian Sacred Spaces


13.00 Pausa pranzo


15:00 Emanuela Vai (Oxford): Staging Sound, Shaping Space. The Confraternity of the Misericordia Maggiore in the Early Modern Venetian Terraferma

15.30 Maddalena Bonechi (Firenze): Musiche negli spazi architettonici di Santa Felicita a Firenze nel primo Seicento

16.00 Umberto Cerini (Firenze): Cantori, chierici, organi e strumenti. La dialettica della musica liturgica negli spazi di Santa Maria del Fiore a cavallo tra Sei e Settecento

16.30 Pausa caffè


17.30 Elena Abbado (Vienna): Oratorio vs Oratorio. Considerazioni sull’evoluzione del rapporto tra spazio architettonico e genere musicale nella Firenze tra Sei e Settecento


III. Prima età Moderna, in Europa centro orientale


18.00 Eugeen Schreurs (Antwerp): Angelic Hymns of Praise. Rood Lofts in Brabant, Flanders and Liège

18.30 Camilla Cavicchi (Tours): The Inner Ear. Watching Painted Music in the Castle of Montreuil-Bellay


SABATO, 26 FEBBRAIO 2022


IV. Prima età Moderna, in Europa centro orientale (continua dal giorno precedente)


9.00 Jean-Christophe Valière (Poitiers): The Approach of the Archaeoacoustic. The Case of Montivilliers Abbatial Church

9.30 Jana Kratochvílová (Brno): The Relationship of Sacral Architecture and Musical Practise in Royal Cities in Czech Lands (1450–1700)

10.00 Nicholas Smolenski (Durham): Metaphorical Construction of St Paul’s Cathedral in John Blow’s “I was glad”
  

10.30 Pausa caffè  


V. Culture extra europee

11.30 Patrick Becker-Naydenov (Vienna): From Eastern Plainchant to Qurʾān Recitation? Practical, Aesthetical, and Architectural Implications for Converting Churches into Mosques and Constructing Islamic Sacral Sites in 16th-Century Urban and Rural Ottoman Southeastern Europe

12.00 Janie Cole (Città del Capo): Sacred Architecture, Jesuit Missionaries and Performan- ce in the Christian Kingdom of Early Modern Ethiopia

12.30 Gayathri Iyer (Nuova Delhi): She Came, She Sang, She Danced. Interactions Between South Indian Temple Architecture and the Body of the Hereditary Performer as the Foundation of the Hindu Aural Divine

13.00 Osservazioni conclusive e chiusura del Convegno



 
Locandina evento


progetto:
Klaus Pietschmann klaus.pietschmann@uni-mainz.de
Tobias C. Weißmann tobias.weissmann@uni-mainz.de

comitato scientifico:
Mila De Santis
Antonella D’Ovidio 
Università degli studi di Firenze
Klaus Pietschmann
Tobias C. Weißmann 
Università Johannes Gutenberg di Magonza

Per maggiori informazioni consultare il programma

Ulteriori informazioni:

 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013