Il secondo
numero del 2016 si presenta con il consueto editoriale di Paul Rae (Behind the Scenes,
pp. 101-105) che propone una riflessione sul “dietro le quinte” della ricerca
teatrale internazionale. Partendo dalla sua esperienza presso alcune università
del sud-est asiatico, Rae evidenzia come le strategie e gli obiettivi del fare
ricerca siano condizionati, anche in questa parte del mondo, da criteri di
sviluppo di tipo globale fondati sui concetti di velocità e di produttività;
fattori che penalizzano maggiormente gli studi artistici e umanistici. Vanno così
perdendosi quei valori sociali e quei vantaggi che una ricerca svolta a livello
locale apporterebbe soprattutto grazie a discipline
come gli studi sul teatro e sulla performance.
Lambizione è quella di proporsi come “unarena internazionale” aperta al
dibattito e al confronto sul tema del “fare ricerca”.
In apertura (The
Rise and Fall of Modelbooks, Notate and Brechtian Method, pp. 106-121) David Barnett sottolinea, attraverso lesempio
del Berliner Ensemble, come una varietà di fattori, dal cambiamento dei gusti personali
alle circostanze economico-politiche, possa avere un impatto concreto sul
lavoro di una compagnia. Il discorso di Barnett
prende spunto dalla sua ultima pubblicazione, History of Berliner Ensemble (Cambridge University Press, 2015),
per esaminare la mole di appunti e di documenti prodotta da Brecht e dai suoi collaboratori al
Berliner Ensemble mettendola in relazione con il processo creativo della compagnia per più di mezzo
secolo.
In continuità
tematica Ju Hyunshik (Becoming Hamlet for Only Nine Days, pp. 122-134)
sposta lattenzione dallEuropa allAsia, analizzando lo spettacolo Hamlet for Only Nine Days rappresentato
a Seoul nel 2013 dalla Vibrating Jelly Theatre
Company con la collaborazione di alcuni lavoratori licenziati dalla Cort
Cortec, una fabbrica di chitarre che ha delocalizzato la produzione in Cina e
Indonesia per risparmiare sulla manodopera. Allo spettacolo, dai forti connotati politici, etici ed estetici, dellAmleto
dei lavoratori-attori si accompagna la proiezione di materiale documentario che
testimonia la loro lunga protesta.
La dinamica
politica è al centro anche del contributo di Catherine Diamond (Politicizing
the Pastoral, pp. 135-150). Attraverso lanalisi delle performances e le interviste agli artisti, la studiosa si propone di indagare il “dietro le
quinte” di due spettacoli incentrati sul tema ambientale e messi in scena nel
2014 dalla compagnia taiwanese Sun Son and Sanchueyi. Ispirati dalla protesta
studentesca Sunflower Movement scoppiata a Taiwan nel 2014, i due allestimenti
sollevano forti interrogativi sul problema del
consumismo sfrenato e del degrado ambientale e
riflettono sullo stereotipo di una terra idealmente
rurale.
Awo Mana Asiedu intervista alcuni spettatori che
hanno assistito agli spettacoli Whats My Name? e The Day Dad Came
rappresentati dalla compagnia ghanese Roverman Productions al Ghana National
Theatre in occasione del Roverman Festival of Plays 2013-2014 (The Money was real money, pp. 151-167). Alluscita
dalla sala Asiedu ha coinvolto gruppi di spettatori volontari in conversazioni
guidate sulle tematiche cardine affrontate in scena: la corruzione e la
violenza domestica. Dalle interviste capiamo meglio come entrambe le performances facciano appello
allemergente classe media ghanese, promuovendo un messaggio di perfezionamento
morale.
Lara Stevens (Sometimes Uncomfortable, Sometimes Arousing
(pp. 168-180) intervista la performer Casey Jenkins su Casting off My
Womb (2013). Nella performance, della durata di ventotto
giorni, lartista lavora ai ferri una lunga sciarpa
di lana che poi inserisce nella propria vagina. Lintervistatrice
analizza lopera anche alla luce dei moralistici giudizi espressi dagli
spettatori sui social networks.
Chiudono il
fascicolo due utili strumenti: Book Reviews (pp. 181-193), con
le recensioni dei principali studi in lingua inglese di argomento teatrale,
e Book Received (pp. 194-196), con le segnalazioni delle
ultime pubblicazioni di area anglosassone.
di Andrea Simone
|
 |