drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai

La musica dalla voce dei protagonisti: da Wagner ai nostri giorni Libri

Francesca Zardini, La musica dalla voce dei protagonisti: da Wagner ai nostri giorni. Antologia di pagine autobiografiche, documenti e saggi per comprendere meglio la musica dei nostri giorni, Verona, Fiorini, 2014, 736 p., ill. 

Il volume recentemente pubblicato da Francesca Zardini presso l’editore Fiorini di Verona, La musica dalla voce dei protagonisti: da Wagner ai nostri giorni, è un’utile antologia documentaria per raccontare, attraverso le parole di quarantacinque compositori, da Richard Wagner a oggi, «il processo di creazione e ricezione musicale» (p. 7).

I passi e le citazioni d’autore sono stati selezionati in base a quattro criteri soggettivi di riflessione: la ricerca di una risposta all’interrogativo “musica come puro intrattenimento o technè per infondere insegnamenti”; il rapporto musica-testo; il legame con le diverse arti, pittura in primis; originalità e innovazione, anche all’interno delle diverse identità nazionali. 

La studiosa non si è limitata a riproporre i brani “ufficiali” dei musicisti, già destinati in origine alla divulgazione, ma ha raccolto e indagato gli scritti privati. Stralci di lettere, carteggi, diari, appunti volanti, tra cui alcuni inediti, concorrono così a svelare pensieri spesso nascosti anche di quei compositori che si sono mostrati più reticenti a rilasciare dichiarazioni d’intenti. Il tutto è stato poi ricondotto ai contesti storici e geografici d’origine e alle diverse scuole musicali, i cui reciproci rapporti sono stati ricostruiti attraverso appositi apparati e tavole cronologiche.


                                                                                         Lorena Vallieri


Indice

In limine

Da qui tutto ha inizio:

     1. Richard Wagner (1813-1883)

“Un anello essenziale della musica del Novecento”:

     2. Gustav Mahler (1860-1911)

Un secolo di rivoluzioni. Musicisti italiani fra Otto e Novecento:

     3. Giuseppe Verdi (1813-1901)

     4. Arrigo Boito (1842-1918)

     5. Giacomo Puccini (1858-1924)

     6. Pietro Mascagni (1863-1945)

A Berlino nei primi anni del Novecento tra innovazione e tradizione:

     7. Richard Strauss (1864-1949)

     8. Ferruccio Busoni (1866-1924)

     9. Hans Pfitzner (1869-1949)

Il futurismo musicale in Italia:

     10. Francesco Balilla Pratella (1880-1955)

     11. Luigi Russolo (1885-1947)

Debussy e la Scuola di Parigi:

     12. Claude Debussy (1862-1918)

     13. Erik Satie (1866-1925)

     14. Darius Milhaud (1892-1974)

     15. Arthur Honegger (1892-1955)

Arnold Schönberg e la seconda Scuola musicale di Vienna:

     16. Arnold Schönberg (1874-1951)

     17. Alban Berg (1885-1935)

     18. AntonWebern (1883-1945)

Dall’Unione Sovietica agli Stati Uniti attraverso Parigi:

     19. Igor Stravinsky (1882-1971)

Etnomusicologia:

     20. Leoš Janáˇcek (1854-1928)

     21. Béla Bartók (1881-1945)

La generazione dell’Ottanta:

     22. Alfredo Casella (1883-1947)

     23. Gian Francesco Malipiero (1882-1973)

Scuole nazionali: Spagna e Sud America

     24. Manuel de Falla (1876-1946)

     25. Heitor Villa-Lobos (1887-1959)

     26. Alberto Ginastera (1916-1983)

     27. Mauricio Kagel (1931-2008)

Scuole nazionali: Unione Sovietica

     28 Sergej Prokof ’ev (1891-1953)

     29. Dmitrij Šostakoviˇc (1906-1975)

Scuole nazionali: Inghilterra

     30. Benjamin Britten (1913-1976)

Scuole nazionali: Stati Uniti

     31. John Cage (1912-1992)

I corsi di Darmstadt nel racconto di Ligeti:

     32. György Ligeti (1923-2006)

Uno sguardo sul Novecento:

     33. Luigi Dallapiccola (1904-1975)

     34. Goffredo Petrassi (1904-2003)

Messiaen e la sua “Scuola”:

     35. Olivier Messiaen (1908-1992)

     36. Karlheinz Stockausen (1928-2007)

     37. Pierre Boulez (1925)

     38. George Benjamin (1960)

Nuova Scuola Veneziana e… dintorni:

     39. Bruno Maderna (1920-1973)

     40. Luigi Nono (1924-1990)

     41. Luciano Berio (1925-2003)

     42. Franco Donatoni (1927-2000)

Uno sguardo sull’Italia contemporanea:

     43. Sylvano Bussotti (1931)

     44. Giacomo Manzoni (1932)

     45. Salvatore Sciarrino (1947)

Usque ad finem

 

Apparati

Tavola cronologica

Bibliografia

Indice dei nomi



 
.



 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013