Sarà ospitata a Roma, dal 25 febbraio al 1° marzo, la prima edizione del Media Art Festival. Percorsi tra arte e tecnologie per una creatività solidale.
Liniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e al Turismo, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Assessorato Scuola, Sport, Politiche giovanili e Partecipazione dei Cittadini, Dipartimento Servizi educativi e scolastici, è a cura della Fondazione Mondo Digitale ed è organizzata in collaborazione con Intel Education e con il patrocinio dellUniversità Roma Tre e British Council.
Il Festival aprirà mercoledì 25 febbraio alle ore 12 con linaugurazione della mostra From body to mind. New generations of italian media artists presso il museo della Centrale Montemartini, una delle tre location (insieme a lUniversità Roma Tre e la Palestra dellInnovazione) in cui avranno luogo gli eventi previsti nel programma. Nel pomeriggio i lavori si sposteranno presso la Città educativa di Roma con lincontro dal titolo Media Art in Education.
I numerosi appuntamenti vedranno lintervento di studiosi di risonanza internazionale quali Sean Cubitt (Goldsmith University, Londra), Stephen Partridge (University of Dundee, Scozia), Valentina Ravaglia (Tate Modern), Roc Parés e Antoni Abad (Universidad de Pompeu Fabra), Alison Driven (British Council Italia), Carlo Infante (Urban Experience), Elaine Shmilt e Laura Leuzzi (University of Dundee, Scozia), Marco Maria Gazzano (Università Roma Tre), Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, Dario Evola (Accademia delle Belle arti di Roma), Francesco Muzzioli (Università La Sapienza di Roma). Per informazioni sul programma completo delle giornate e sugli artisti in mostra rimandiamo al sito http://mediaartfestival.org/programma-2/
|
 |