drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai

Maestranze, artisti e apparatori. Per la scena dei Gonzaga (1480-1630), convegno internazionale di studi Convegni

 

La Fondazione “Umberto Artioli”  – Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università degli Studi di Verona, organizza a Mantova un convegno internazionale di studi dal titolo Maestranze, artisti e apparatori. Per la scena dei Gonzaga (1480-1630), curato da Simona Brunetti.

 

In un’intensa tre giorni (26-28 febbraio), illustri studiosi italiani e internazionali presenteranno i loro approfondimenti su quelle figure, spesso minori o sconosciute, che concorsero in un secolo e mezzo alla concezione e alla realizzazione delle attività spettacolari patrocinate dai Gonzaga: non solo artisti, ma anche “apparatori”, pittori, decoratori, falegnami, architetti, ingegneri.

 

Ad arricchire questa iniziativa, due ulteriori appuntamenti. Venerdì 27 febbraio, ore 21.15, al Teatro Bibiena di Mantova (via Accademia 47), il gruppo vocale Lusit Orpheus presenterà un concerto dedicato alle «musiche alla corte dei Gonzaga». Sabato 28 febbraio, alle 18, sempre presso il Teatro, verrà presentato il volume di Siro Ferrone La Commedia dell’Arte. Attrici e attori italiani in Europa (XVI-XVIII secolo), edito da Einaudi (2014).

 

Di seguito, il programma completo del convegno:

 

 

Giovedì 26 febbraio

 

9:00     Saluti istituzionali

           

9:30     Prima sessione Presiede Luigi Allegri (Università di Parma)

 

Cristina Grazioli (Università di Padova)

Origine e concezione del progetto Herla della Fondazione “Umberto Artioli”

 

Simona Brunetti (Università di Verona)

Il progetto Herla (1999-2015): indagini e prospettive

 

Alice Raviola (Instituto Universitario “La Corte en Europa”, Università Autonoma di Madrid)

Storiografia gonzaghesca: acquisizioni, ricerche e progetti recenti nel contesto denso della “galassia padana”

 

Pausa

 

11:30   Seconda sessione

 

Alessandra Veronese (Università di Bergamo)

Le carte dell’archivio ebraico di Mantova: testimonianze inedite dal XVII secolo

 

Licia Mari (Università Cattolica / Archivio Storico Diocesano di Mantova)

«Como fedelissimo servitor…»: ruoli e incarichi di musici e intrattenitori alla corte di Mantova tra XV e XVI secolo

 

Marzia Maino (Università di Padova)

Artisti e maestranze per Orfeo di Poliziano (1490)

 

Pausa pranzo

 

14:30   Terza sessione: Presiede Annamaria Testaverde (Università di Bergamo)

 

Marsel Grosso (Università di Padova)

Feste e apparati effimeri per gli ingressi di Carlo V nelle Vite di Vasari. Da Genova a Mantova 1529-1530

 

Roberto Alonge (Università di Torino)

“Calandria” 1532, i governanti della commedia

 

Roberta Benedusi (Archivio Storico Diocesano di Mantova)

Quei «dodici dì» di febbraio: fonti, persone ed eventi del Carnevale mantovano del 1542

 

Pausa

 

16:30   Quarta sessione

 

Sabine Meine (Università di Paderborn)

La Frottola e la “cultura del riso” alla corte di Isabella d’Este Gonzaga

 

Alessandra Pattanaro (Università di Padova)

Dalla parte dello spettatore: illusionismo e decorazione a Ferrara nel primo Cinquecento

 

Daniela Sogliani (Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te)

Allestimenti ad arte. Apparati effimeri e apparatori nei carteggi dell’Archivio Gonzaga dalla metà del Cinquecento ai primi anni del Seicento

 

Comunicazioni

 

Maria Ida Biggi (Università di Venezia Ca’ Foscari)

Gli studi di Elena Povoledo intorno alle origini della scenografia italiana nella Mantova dei Gonzaga

 

Stefano Benetti Direttore Musei Civici di Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano

Presentazione del progetto “Il banchetto degli dei”

 

Discussione

 

 

Venerdì 27 febbraio Presiede Sara Mamone (Università di Firenze)

 

9:30     Quinta sessione

 

Teresa Megale (Università di Firenze)

Partenope sul Mincio: relazioni teatrali tra Napoli e Mantova in età moderna

 

Roberta Carpani (Università Cattolica)

La circolazione di artisti, tecnici e forme del teatro e della festa fra Mantova e Milano tra l'ultimo decennio del Cinquecento e il primo decennio del Seicento

 

Franca Varallo (Università di Torino)

Torino Casale Mantova: trasmissione di modelli e di maestranze dal 1608 alla guerra del Monferrato

 

Pausa

 

11:30   Sesta sessione

 

Iain Fenlon (Università di Cambridge)

Jacquet of Mantua and England

 

Paola Besutti (Università di Teramo)

Ruoli professionali al paragone: i musici e i pittori

 

Susan Parisi (Università dell’Illinois)

Cerimonie e apparati nel 1618: Mantova “alla protezione del beato Luigi Gonzaga”

 

Pausa pranzo

 

14:30   Settima sessione: Presiede Cristina Grazioli (Università di Padova)

 

Philiep Bossier (Università di Utrecht / Università di Groningen)

La professionalizzazione delle arti dello spettacolo e le maestranze mantovane tra ’500 e ’600

 

Francesca Simoncini (Università di Firenze)

La nascita di una “diva” nella Mantova della seconda metà del Cinquecento

 

Maria Ines Aliverti (Università di Pisa)

Una ribellione silente: ipotesi su un ritratto ignoto di Giovan Battista Andreini

 

Pausa

 

16:30   Ottava sessione

 

Evelyn Korsch (Università di Erfurt)

“Marte e Manto”: the artistic decorations for the entry of Henry III into Mantua in 1574

 

Carlo Togliani (Politecnico di Milano)

Dal “Pastor Fido” guariniano all'ingresso trionfale di Margherita d'Austria. Spettacoli, artefici e cerimoniale a Mantova nel 1598

 

Comunicazioni

 

Andrea Boni (Università di Verona)

“L’Amor reale” (1590) di Federico Follino

 

Giulio Girondi (Edizioni “Il Rio”, Mantova)

Antonio Maria Viani “prefetto” dei Gonzaga

 

Discussione

 

 

Sabato 28 febbraio

 

9:30       Nona sessione: Presiede Simona Brunetti (Università di Verona)

 

Raffaele Tamalio (Accademia Nazionale Virgiliana)

“Ingegnose invenzioni” nell’Accademia degli Invaghiti: Apparato scenico nelle celebrazioni funerarie del Cardinale Francesco Gonzaga

 

Paola Tosetti Grandi (Accademia Nazionale Virgiliana)

“Ingegnose invenzioni” nell’Accademia degli Invaghiti: il Carnevale nei primi anni della sodalità

 

Fabrizio Fiaschini (Università di Pavia)

Temi libertini nella Maddalena “mantovana” di Giovan Battista Andreini

 

Pausa

 

11:30     Decima sessione

Daniela Ferrari (Archivio di Stato di Mantova)

Apparati e festeggiamenti per i principi giapponesi di passaggio a Mantova nel 1585 

 

Comunicazioni

Aki Takahashi (Conservatorio Giuseppe Verdi, Milano)

I rapporti con l’occidente europeo nel periodo Nanban della storia giapponese (1543-1639)

 

Discussione

 

Un omaggio a Umberto Artioli

 

Elena Randi (Università di Padova)

«Da che parte sta il corpo rispetto allo spirito? Va inteso come l’emblema della forza che inchioda alla terra, o anche nel pulsare del sangue esiste una scintilla del divino?

 

Fine lavori

 

 


 
.



 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013