È on line il
bando della VII edizione del premio In-box 2015, promosso da Straligut Teatro con
il sostegno di FuoriLuogo di La Spezia, del Comune di Siena e della Fondazione
Toscana Spettacolo, oltre alla collaborazione degli oltre trenta partners aderenti alla rete di sostegno
per la circuitazione del nuovo teatro. Le finalità del premio sono quelle di
sostenere la scena teatrale contemporanea, offrendo agli artisti spazi concreti
di visibilità e confronto.
Attori e
compagnie “emergenti” – cioè di alto livello artistico cui non corrisponde
unadeguata visibilità – potranno iscriversi fino alle ore 12.00 del 2 marzo
2015. Non sono previsti limiti di età, ma occorre essere residenti sul
territorio nazionale, avere una matricola Enpals e non aver ricevuto nel 2014
contributi ministeriali a sostegno della produzione. Agli spettacoli vincitori (non
più di quattro) verranno assegnate quarantasette repliche a un cachet fisso di
1.000 euro a replica, oltre a unampia visibilità presso operatori e stampa, nonché
trasparenza nei rapporti
e nelle condizioni contrattuali. Per tutti la possibilità di iscriversi a Sonar
(www.ilsonar.it), una piattaforma web gratuita che funge da archivio/motore di
ricerca per facilitare le relazioni tra compagnie e operatori teatrali.
Per partecipare occorre proporre un unico spettacolo
teatrale della durata superiore ai 45 minuti, con scheda tecnica compatibile
con quella fornita dal bando stesso, non necessariamente inedito, ma il cui
debutto non sia antecedente il 1° gennaio 2012. Liscrizione prevede la
compilazione di un form e lupload
video integrale dello spettacolo sul sito www.inboxproject.it,
seguendo le istruzioni presenti nella sezione Partecipa.
La giuria, composta da un esponente di ciascun
soggetto aderente a In-box, valuterà gli spettacoli in base ai seguenti
requisiti: lincisività nellaffrontare le tematiche scelte; loriginalità dei
linguaggi utilizzati; la capacità di coinvolgere pubblici differenti; il ciclo
di vita dello spettacolo stesso, privilegiando i candidati che, a prescindere
dallanno di produzione, mostrino una vitalità e una freschezza tali da
giustificarne la circuitazione. Le selezioni si svolgeranno in due fasi: la
prima, che si concluderà entro il 30 aprile, si baserà sui materiali inviati;
la seconda, che avrà luogo a La Spezia il 22-24 maggio, prevederà la visione integrale
dal vivo dei sei spettacoli finalisti. Per tutte le informazioni: www.inboxproject.it
|
 |