Il 29 e 30 gennaio 2015 avrà luogo a Firenze, presso lo spazio Le Murate – Progetti Arte Contemporanea (piazza delle Murate), il convegno Archivi in Toscana. Fare rete. Sfidare il futuro, curato dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana. Saranno due giornate in cui si rifletterà, con lapporto di numerosi relatori, sul tema dellorganizzazione e della percezione della memoria, cercando di fare il punto sulla situazione attuale degli archivi toscani in virtù dei risultati ottenuti da un lungo e sistematico lavoro di tutela archivistica sul territorio. Inoltre, si cercherà di fare un bilancio del passato e di delineare nuove prospettive per il futuro nel segno di innovative strategie di valorizzazione e di comunicazione.
Allinterno di questa cornice, venerdì 30 novembre, alle 16.30, si terrà un evento musicale a cura del centro di ricerca e sperimentazione musicale Tempo Reale, prestigiosa istituzione con sede a Villa Strozzi, in collaborazione con Fosca. Un reading musicale nel quale alcuni testi epistolari, selezionati dalla stessa Soprintendenza, prenderanno vita grazie al suono di strumenti elettrici ed elettronici. La rielaborazione drammaturgica è a firma di Caterina Poggesi. Le voci recitanti saranno quelle di Maria Caterina Frani e Carlo Salvador, accompagnati dalla chitarra elettrica di Andrea Gozzi e dal live electronics di Salvatore Miele.
Per ulteriori informazioni e per il programma completo, si invita a visitare il sito ufficiale della Soprintendenza Archivistica. Per prenotazioni allevento invece si prega di contattare la Fondazione Primo Conti al numero 055 597095 oppure al seguente indirizzo e-mail: segreteria@fondazioneprimoconti.org.
|
 |