drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai


George Frideric Handel. Collected documents. I. 1609-1725

A cura di Donald Burrows et al.
Cambridge, Cambridge University Press, 2014, 835 pp., £ 120,00 ($ 180,00)


ISBN 9781107019539
                                 

Il bisogno di fare un po’ di ordine nella ricca vicenda biografica e professionale di George Frideric Handel ha portato, negli ultimi tempi, a un fiorire di manuali d’uso e regesti ad hoc. Nel 2009, ad esempio, è stata pubblicata l’edizione della Cambridge Handel Encyclopedia, a cura di Annette Landgraf and David Vickers, compendio dell’universo del compositore organizzato per voci e compilato dai maggiori studiosi di settore. Un anno fa, usciva per Ashgate una ponderosa miscellanea dei più aggiornati contributi editi sul “caro Sassone”: un antidoto per non perdersi nel mare magnum della letteratura scientifica handeliana, disseminata in svariate riviste e cataloghi di nicchia.

 

Dietro a questa ultima nuova pubblicazione, per i tipi della Cambridge University Press, c’è un progetto ancor più ambizioso: riscoprire i documenti handeliani finora noti e riproporli in un regesto critico e onnicomprensivo destinato a imporsi come strumento insostituibile per gli specialisti a venire. Il ritorno alle fonti come unica via percorribile per il progredire della ricerca: una soluzione già praticata recentemente per il Prete Rosso Vivaldi, oggetto di una pregevole monografia di Micky White, recensita su queste pagine (cfr. qui l’articolo).

 

Il modello dichiarato è quello dello studioso Otto Erich Deutsch, che già alla metà del secolo scorso presentava un corposo campionario storicizzante di documenti sul compositore tedesco, rimasto fino a oggi insuperato: Handel. A Documentary Biography (Norton & Company, 1955). In questa nuova operazione, da un lato si è proceduto a riesaminare accuratamente tutte le carte raccolte da Deutsch, verificandole in archivio caso per caso (con qualche eccezione); dall’altro, si è provveduto a incorporare le acquisizioni documentarie prodotte negli ultimi decenni (si pensi solo alle proficue ricerche di ambito romano di Ursula Kinkerdale, o a quelle sui teatri londinesi condotte da Judith Milhous e Robert Hume). L’imponente lavoro, che ha visto in azione un’équipe formata da Donald Burrows, Anthony Hicks, Helen Coffey e John Greenacombe, coadiuvati dagli assistenti Tom Seymour Evans e Tessa Whitehouse, si è svolto in molteplici biblioteche e sedi archivistiche di Italia, Germania, Francia e Inghilterra.

 

I risultati sono notevoli. Il volume in esame – il primo di tre tomi previsti (il secondo uscirà entro l’anno) – abbraccia un primo segmento cronologico della vita e dell’opera di Handel, compreso tra il 1609, anno cui risale un documento civile riguardante il nonno paterno Valentin, e l’agosto del 1725, con la produzione handeliana del Giulio Cesare a Brunswick. Cospicue carte precedenti al 1685, data di nascita di Handel, riguardano la famiglia. Diverse le tipologie documentarie attraverso le quali si delineano la biografia e la carriera del compositore naturalizzato inglese. Le fonti manoscritte – i registri legali, finanziari ed ecclesiastici, così come i carteggi e i diari degli osservatori coevi, le annotazioni autografe sulle partiture – si intrecciano con le fonti a stampa, quali i libretti d’opera, i pamphlets e gli articoli di giornale (è ben nota la ricchezza della pubblicistica londinese dell’epoca, anche in tema di teatri e di spettacoli musicali). Non mancano gli inserti tratti dalle biografie storiche handeliane, specie là dove incorrono gaps cronologici: i narrati di John Mainwaring, Charles Burney e John Hawkins, sia pure non sempre affidabili, forniscono dati di prima mano insostituibili, specie in rapporto agli anni più precoci.

 

Tutti i documenti sono ordinati cronologicamente. Ogni voce è organizzata per schede, contrassegnate da una data e da un titoletto esplicativo cui segue la trascrizione del documento, in lingua originale, e l’eventuale traduzione in inglese per i testi non anglosassoni. Conciso ed essenziale il commento critico a corredo, dove è sempre indicata la fonte con ridotti accenni alla bibliografia di riferimento, e dove ci si limita a fornire le informazioni atte alla comprensione del documento stesso, evitando di perseguire impervie strade interpretative. Tutti i testi risultano trascritti ex novo dagli originali, o al più da facsimili; le trascrizioni di seconda mano sono opportunamente segnalate.

 

L’edizione è arricchita da immagini di autografi, e presenta un’ampia e aggiornata bibliografia. Il sistema degli indici – delle opere, dei nomi e generale – facilità la consultabilità di una risorsa imprescindibile per tutti gli studiosi handeliani e non solo.

Gianluca Stefani


La copertina

cast indice del volume


 



 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013