Maria Cristina Sarò
Maria Paiato. Un teatro del personaggio

Prefazione di Gerardo Guccini

Corazzano (Pisa), Titivillus, 2011, pp. 175, euro 18,00
ISBN 978-88-7218-316-8

Data di pubblicazione su web 17/11/2011

La copertina

«Urgono testi impulsivi e generosi che accumulino documenti e testimonianze intorno agli attori che parlano attraverso il personaggio. Le opere degli storici, allorché si tratta di indagare le esperienze in corso, evitano infatti di approfondire la tipologia dell'attore interprete». Con queste parole programmatiche Gerardo Guccini apre la Prefazione al volume di Maria Cristina Sarò, Maria Paiato. Un teatro del personaggio (p. 9). Si tratta di un indirizzo metodologico basato sullo studio delle trasformazioni espressive vissute dall'artista teatrale nella sua tensione creativa quando modella il personaggio. L'attenzione cade sul cosiddetto «attore meticcio» (il termine è di Marco De Marinis, Dopo l'età dell'oro. L'attore post-novecentesco tra crisi e trasmutazione, in «Culture Teatrali», autunno 2005, n. 13, p. 26), inteso come soggetto artistico che si fonda sulla «propria interculturalità multietnica […]», ossia con la sostanza del proprio vissuto dimenticato o sconosciuto. In merito Guccini cita gli esempi di Molière commediografo, in cui convergono le traiettorie dell'attore, del manager e dell'uomo etico, e, per il teatro contemporaneo, Ermanna Montanari e Luigi Dadina, che, mossi dalla drammaturgia di Marco Martinelli, creano una sorta di circuitazione di analoghi profili da Rhu. Romagna più Africa uguale (1988) a I refrattari (1992), da Sterminio (2006) al recente molériano Avaro (2010).

 

La ricerca delle molteplicità delle identità culturali nelle modalità performative, del corpo e della parola, costituiscono il filo conduttore del volume di Sarò dedicato a Maria Paiato, frutto della tesi della laurea specialistica svolta presso il Dams di Bologna. La giovane studiosa  assume un taglio monografico per raccontare l'attrice veneta, a partire dagli anni Ottanta, segnati dalla frequentazione dell'Accademia Nazionale D'Arte Drammatica Silvio d'Amico e i primi passi mossi con Pino Quartullo e Roberto Guicciardini, per proseguire con il decennio successivo, quando partecipa a spettacoli diretti da Luca De Fusco, Antonio Calenda, Pierpaolo Sepe. Sostenuta dal supporto di un'adeguata rassegna stampa, la ricognizione prende ora in esame una serie di  spettacoli significativi, tanto per illustrare la carriera della Paiato quanto per portare alla luce l'intreccio creativo e costruttivo dell'attrice con l'autore e il regista.

 

La messinscena de La Maria Zanella di Sergio Pierattini è il prodotto di operazioni svolte in sinergia. Scritto inizialmente in versione radiofonica per il Radiogiornale (Radio tre), fu riscritto in versione teatrale e debuttò al Teatro Argot di Roma nel 2002 per la regia di Maurizio Panici. Nel monologo la Paiato è una donna del Polesine, vittima dell'alluvione del 1951, turbata da problemi psichici che la mantengono eterna bambina lontana dalla vita quotidiana ordinaria. In questa figura di delicata e turbata fragilità, la Paiato ritrova la sostanza del suo passato: «Quando ho studiato questo monologo – racconta – mi sono resa conto di quante cose ho osservato e registrato da bambina guardando i miei parenti, ascoltando le donne che le sere d'estate parlavano di nascite e di lune, di ricordi di guerra, di aneddoti comici… La Maria Zanella è tutto questo e anche l'opportunità di fare “teatro” con la musicalità poco conosciuta del Polesine, delle campagne e del suo silenzio» (p. 77). Il recupero della memoria, caro al teatro di narrazione non si sviluppa attraverso la cronaca, affiora invece dal mondo della donna che, racconta, attraverso immagini di una mente lucidamente folle, paure e angosce causate dalla  decisione della sorella di vendere la casa, devastata dall'alluvione, dove Maria era nata e cresciuta. La Paiato, nata ad Occhiobello, si misura sulla scena con il suo mondo e i suoi ricordi, attinge dal suo dialetto ritmi e suoni della parola drammatica. «Io credo che La Maria Zanella sia un testo legato a me», dice infatti l'attrice, che in un altro spettacolo cardine del suo repertorio, Un cuore semplice che Luca De Bei (anche regista) ha ricavato dall'omonimo racconto di Gustave Flaubert, rivive una sorta di continuità dettata dalla tipologia della protagonista, una donna di campagna marcata dalla follia, devota e mistica. Si ricompone l'empatia creativa tra attrice e personaggio, che ritorna anche ne L'intervista di Natalia Ginzburg, allestita da Valerio Binasco nel 2009 presso il Teatro Eliseo di Roma. La Paiato nella parte di Ilaria si affida ad un italiano parlato duttile e musicale, capace di esprimere il senso di una vita sospesa tra realtà e possibilità, segnatamente nella relazione con Marco.

 

Un teatro del personaggio, come recita il sottotitolo del libro, è quindi l'attrice Maria Paiato, per la sua capacità di arricchire e talvolta deviare il soggetto teatrale nei rivi della sua stessa esistenza, nel mondo della sua sostanze di vita. E questo tratto fondante emerge con chiarezza dalla meticolosa e documentata ricerca della Sarò. Utili e complementari sono le Conversazioni riportate nella seconda parte del libro, perché riannodano l'intreccio indissolubile tra l'attrice, il regista Maurizio Panici e lo scrittore Sergio Pierattini.


Maria Paiato. Un teatro del personaggio

Indice




Indice

INDICE 

 

Prefazione.

Urgono di Gerardo Guccini

 

Parte prima. Un teatro del personaggio 

 

Introduzione. Maria vede Maria

 

“Compra una valigia e prendi il treno!” La vita di Maria Paiato

 

Anni ’80: dall’Accademia alla Cooperativa

 

Anni ’90: ricerche dentro e fuori la professione d’attrice

 

Dal 2000 ad oggi: la scoperta del monologo

 

La Maria Zanella. La ricerca della semplicità

 

Un cuore semplice. La vita piccola dell’amore

 

Ritter, Dene, Voss. Il vizio della solitudine

 

L’intervista. Un caso di critica dal vivo.

 

Parte seconda. Conversazioni

 

Conversazione con Maria Paiato. Rinuncio a tutto ma non al teatro

 

Conversazione con Maurizio Panici. Maria Paiato: la mia esploratrice di anime

 

Conversazione con Sergio Pierattini. Maria Paiato: musa della mia scrittura

 

Appendice

 

Teatrografia

 

Filmografia

 

Emerografia

 

Sitografia