A Mantova al Palazzo Te - dal 17 settembre al 18 dicembre 2009 – una mostra dedicata a Tazio Nuvolari, pilota e fotografo.
La mostra curata da Gianni Cancellieri e Adolfo Orsi − specialisti di storia dellautomobilismo − si articola in due percorsi differenti: uno dedicato al pilota e uno al fotografo. Le immagini, mai esposte al pubblico, appartengono ad un corpus di 2575 negativi ritrovati di recente, studiati e digitalizzati per intervento della Fondazione Banca Agricola Mantovana.

Tazio Nuvolari (Foto Studio Esseci)
La mostra propone un primo percorso intitolato Lo sguardo di Tazio, dove in 250 scatti, si rivela unottima tecnica di ripresa di Nuvolari ben amalgamata con la sua curiosità cronistica. Queste foto svelano la parte più intima e sofferente di Nuvolari padre che piange la perdita dei suoi due figli diciottenni, Giorgio nel 1937 e Alberto nel 1946. Dolori − si dice − che Tazio cercò di superare proprio appassionandosi alla fotografia, per catturare nella pellicola la vita nei suoi singoli momenti, cercando così di sottrarla alla morte. Le immagini esposte, datate tra il 1937 e primi anni della seconda guerra mondiale, si alternano in un percorso pubblico e privato, secondo il punto di vista più di un osservatore che di un protagonista.
Il secondo percorso Lasso degli assi mette in risalto il Nuvolari campione automobilistico. In mostra trentanni di storia delle corse tra il 1920 e il 1950, riproposti attraverso foto, filmati, cimeli, automobili come lAlfa Romeo 8C 2300 Monza, lauto Union tipo D, la Bugatti T37, la Maserati 8CM. Le moto tra le quali la Bianchi “Freccia azzurra”, la Norton 500 OHV, la Borgo 500 , la Garelli 350 GP, che Tazio cavalcò sulle strade e sulle piste prima di passare alle quattro ruote. E lultima vettura che si rivedrà in Italia a più di 30 anni dall'ultima esposizione, quella Cisitalia Grand Prix con la quale Tazio segnò il ritorno allunico mondo che amava, quello delle corse.
La mostra avrà due testimonial deccezione: Lucio Dalla, per il suo famoso cd contenente la canzone “Nuvolari”, e il campione motociclistico Loris Capirossi, per Eberhard Italia, Società sponsor della manifestazione, unitamente alla Società Leoni Moto, che metterà a disposizione una vespa Yamahaa “Giggle”, che verrà sorteggiata fra tutti i lettori della Gazzetta di Mantova che presenteranno alla cassa lapposito coupon. di Assunta Petrosillo
|
 |