La terza edizione di Mito SettembreMusica apre i battenti dal 3 al 24 settembre 2009. In un ambiente multinazionale, più di quattromila artisti provenienti da trentatré paesi, in ventiquattro giorni, animeranno le città di Milano e Torino.
La rassegna è stata anticipata e promossa nella scuole già nei mesi scorsi con tre incontri per insegnare ai giovani ad ascoltare la musica. Molte le iniziative previste per le strade, nelle piazze, nelle metropolitane, nelle aree residenziali, nei giardini, negli ospedali, nelle case di riposo, nellaeroporto di Linate, sui Navigli, nelle biblioteche delle due città.
Unatmosfera musicale irromperà nelle due città, presentando particolare attenzione allambiente e alla sostenibilità. La musica sarà affiancata da rassegne cinematografiche, tavole rotonde internazionali, mostre – come quella di casa Ricordi sulla Butterfly. Per la ricorrenza delle celebrazioni di Abraham Lincoln si intoneranno concerti di musiche americane. Per la prima volta in concerto lOrchestra Imperiale giapponese Reigakusha, che si esibirà al Teatro Carlo Felice di Genova nellauspicio di unulteriore espansione della manifestazione.
Tra i protagonisti: Yuri Temirkanov, Sergio Caprioli, Fedrico Maria Sardelli, Carlo Pavese, Diego Fasolis, Vladimir Jurowsi, Antonio Pappano, Daniel Kawka, Gianadrea Noseda, Enrico Intra e tanti artisti internazionali.
di Assunta Petrosillo
|
 |