Memory
Sylvia è unassistente sociale, con una vita semplice e organizzata tra la
figlia, il lavoro, le riunioni degli Alcolisti Anonimi. Tutto va in pezzi
quando Saul laccompagna a casa dopo una riunione tra ex compagni di scuola:
lincontro inaspettato sconvolgerà entrambi, perché apriranno la porta al
passato.
Proiezioni
Venerdì 8 settembre, ore 08:30, Sala Darsena
Venerdì 8 settembre, ore 11:30, Sala Grande
Venerdì 8 settembre, ore 21:30, Sala Grande Venerdì 8 settembre, ore 22:00, PalaBiennale
Sabato 9 settembre, ore 08:30, Palabiennale

Una scena di Memory © Biennale Cinema
Michel Franco
Produttore, sceneggiatore, regista e montatore, esordisce alla regia di un
lungometraggio nel 2009 con Daniel & Ana, vincendo la sezione Un
Certain Regard al Festival di Cannes tre anni dopo con il suo secondo film, Después
de Lucia, e nuovamente nel 2017 con Las hijas de Abril. Tra i
due, vince il premio alla miglior sceneggiatura nel 2015 con Chronic,
primo film in lingua inglese, mentre alla Mostra del Cinema di Venezia è
insignito del Gran Premio della Giuria per Nuevo Orden (2020).
Hors-saison
Mathieu vive a Parigi, Alice in una piccola località di mare nella Francia
occidentale. Lui è un famoso attore in procinto di compiere cinquantanni, lei
uninsegnante di piano sulla quarantina. Innamorati quindici anni fa,
successivamente separati. Il tempo è passato. Ciascuno ha preso la propria
strada e le ferite si sono lentamente rimarginate. Quando Mathieu va in una spa
per cercare di superare la malinconia che lo attanaglia, si imbatte in Alice.
Proiezioni
Venerdì 8 settembre, ore 09:00, Sala Grande
Venerdì 8 settembre, ore 11:00, Sala Darsena
Venerdì 8 settembre, ore 19:00, Sala Grande
Venerdì 8 settembre, ore 20:00, PalaBiennale
Sabato 9 settembre, ore 10:45, PalaBiennale

Un'immagine da Hors-saison© Biennale Cinema
Stéphane Brizé
Approdato al mondo del cinema con un percorso poco ortodosso, debutta alla
regia di un lungometraggio nel 1999 con Le Bleu des villes. Il suo
quarto film, Mademoiselle Chambon (2009), riceve il Premio César per il
miglior adattamento, e dà vita al sodalizio proficuo e duraturo con lattore
Vincent Lindon, che compare nella maggior parte della sue opere successive, sovente
presentate al Festival di Cannes o alla Mostra internazionale darte
cinematografica di Venezia.
|
 |