Finalmente
lalba
Finalmente
lalba è il viaggio lungo
una notte della giovane Mimosa che, nella Cinecittà degli anni Cinquanta,
diventa la protagonista di ore per lei memorabili. Una notte che da ragazza la
trasformerà in donna.
Proiezioni:
Venerdì 1 settembre, ore 08:30, Sala Grande
Venerdì 1 settembre, ore 11:15, Sala Darsena
Venerdì 1 settembre, ore 21:45, Sala Grande
Venerdì 1 settembre, ore 22:20, PalaBiennale
Sabato 2 settembre, ore 08:00, PalaBiennale 
Una scena di Finalmente lalba© Biennale Cinema
Saverio Costanzo
Vincitore di un David di Donatello e di un Nastro dArgento come miglior
regista esordiente, e del Leopardo dOro a Locarno, per Private (2004),
Saverio Costanzo (Roma, 1975) si è formato alla Sapienza, laureandosi in Sociologia, e
lavorando in varie vesti in ambito radiofonico e televisivo prima di approdare
al cinema. Nel 2007 presenta alla Berlinale In memoria di me, sua opera
seconda, cui seguono La solitudine dei numeri primi (2010) e Hungry
Hearts (2014), con protagonisti Adam Driver e Alba Rohrwacher, le cui
interpretazioni sono state entrambe meritevoli della Coppa Volpi alla 71^
edizione della Mostra.
Poor Things
La storia incredibile della fantastica trasformazione di Bella Baxter, una
giovane donna riportata in vita dal dottor Godwin Baxter, scienziato brillante
e poco ortodosso. Bella vive sotto la protezione di Baxter ma è desiderosa di
imparare. Attratta dalla mondanità che le manca, fugge con Duncan Wedderburn,
un avvocato scaltro e dissoluto, in una travolgente avventura che si svolge su
più continenti. Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella cresce salda nel
suo proposito di battersi per luguaglianza e lemancipazione.
Proiezioni:
Venerdì 1 settembre, ore 08:30, Sala Darsena
Venerdì 1 settembre, ore 11:15, Sala Grande
Venerdì 1 settembre, ore 18:45, Sala Grande
Venerdì 1 settembre, ore 20:00, PalaBiennale
Sabato 2 settembre, ore 11:00, PalaBiennale 
Una scena di Poor Things© Biennale Cinema
Yorgos Lanthimos
Tra i più famosi e celebrati registi ellenici, Yorgos Lanthimos (Atene, 1973) ha iniziato la sua carriera
tra televisione e videoclip musicali. Il suo terzo film, Dogtooth (2009) gli
conferisce la notorietà internazionale, vincendo Un Certain Regard al Festival
di Cannes e venendo candidato nella cinquina dellAcademy al Premio Oscar come Miglior
film straniero. Tra i suoi film successivi di caratura internazionale, The
Lobster (2015), Il sacrificio del cervo sacro (2017) e La
favorita (2018).
|
 |