drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti
cerca in vai

Dispetti e sentimenti di coppia in libera uscita

di Gianni Poli
  Exit
Data di pubblicazione su web 12/04/2013  

 

L’allestimento del Teatro Stabile di Bolzano – visto in tournée al Teatro Duse di Genova – volutamente e abilmente spoglio nella scenografia di Laura Benzi, appena limitativa dello spazio ammobiliato con pochi oggetti indispensabili, è ormai tipico delle mise en espace. Ma la regia di Fausto Paravidino è per la propria commedia il naturale prolungamento espressivo di un testo equilibrato e penetrante, ben strutturato e simpaticamente leggero ed essenziale. L’autore intervistato spiega: «Exit è la storia di quattro persone, A, B, C e D che sono dei non-personaggi, dei contenitori per attori. È una storia d’amore, naturalmente». EXIT è indicato anche come segnale d’uscita all’interno di una stanza che funziona da soggiorno per la coppia A e B, un uomo e una donna che cominciano la loro vicenda lungo un dialogo disagiato e scostante, segno di difficoltà reciproche evidenti. Qualcosa che non funziona è subito mostrato e confidato al pubblico, reso interlocutore silenzioso con l’infrazione della quarta parete. E così ci si accorge che tutto è reso in convenzione cosciente, seppure la narrazione aspiri alla semplicità di un naturalismo contemporaneo. L’osservazione del reale che il drammaturgo riscrive spesso in sottotono, quasi pudico, è ancora capace di alimentare analogie e ricordi, riconoscibili nella vita quotidiana di ciascuno. Riesce a suscitare, con un’ironia un po’ acida un po’ scherzosa, nessi stridenti con i sentimenti alti, se non sublimi. Un impasto, anche linguistico, di segni del normale e unico dramma del cercarsi, del riconoscersi e del disperdersi, che trova una radice nella storia minima personale e domestica e un ramo in quella con la S maiuscola, poiché le variabili dell’esistenza comportano tale sdoppiamento (o scissione) impegnativo.

 


Nicola Pannelli e Angelica Leo in un momento dello spettacolo.
Foto di Mario D'Angelo.

 

Tre tempi segnano lo spettacolo, definiti in sequenza «Affari interni», «Affari esteri» e «In Europa». Il cambio d’ambito avviene a vista, con trapasso di luci e ingresso d’accessori, in uno spazio unico che, nel terzo tempo è bipartito fra la dimora della coppia prima e quella della giovane protagonista intervenuta successivamente. L’esordio è davvero un riassunto stilizzato degli inciampi, dei malesseri, delle ipocrisie e degli scatti di due persone in crisi di relazione. Nicola Pannelli è un professore universitario scosso da ansie di rapporto (per i riflessi della politica, o per la mancanza di figli, o la progressiva disarmonia sessuale). Sara Bertelà rende con sottile tenerezza ed energia fisica i balzi d’umore, gli adeguamenti, la suscettibilità e la fragilità che, nella coppia, la investono in maniera fin troppo esemplare. Di quel rapporto, i due interpreti riescono a trasmettere limiti e malintesi, complicità intime e difese di facciata con gesti e intonazioni anche minimi, circondati da significativi silenzi. Alla scelta condivisa di lasciarsi, ricalcata abilmente sugli stereotipi del caso (del resto, sempre in convenzione, fra pubblica confessione e patto di dialogo diretto) segue l’avventura duplice del «rifarsi una nuova vita». La donna s’attiene ai consigli di un Manuale che, negli incontri pilotati, le procura un insolito, autentico amico. Il tipo è un musicista scanzonato, un Davide Lorino di gioviale, convincente schiettezza; sensibile e corretto, introvabile reperto di normalità d’educazione e sincerità. Il giovanotto non stona, accanto alla signora disponibile che un po’ brilla tenta di sedurlo, per ritrovare fiducia nel proprio sex-appeal smarrito. Lo stesso giovane appare ancor più positivo, ma non eroico, accanto alla studentessa che ha offerto l’amore al transfuga marito. La giovane donna è interpretata da una graziosa e genuina Angelica Leo, già decisamente matura e coraggiosa per assumersi la maternità, frutto del rapporto libero e disinteressato col professore. È soprattutto nel finale che viene scoprendosi lo schema permutativo che regola gli incontri e le evoluzioni dei personaggi. Un meccanismo che ricorda quello più rigoroso e «scientifico» (o patafisico) impiegato in En passant da Raymond Queneau. Quello d’osservanza oulipiana, questo più vagamente probabilistico e sensibile alla tradizione del dramma o del vaudeville, anche cucinato all’americana. La chiusa lascia sospensione negli sviluppi futuri della vita di tutti e quattro, sulla base positiva dell’annuncio (forse) di una (nuova) responsabilità, per una vita che nasce. Una bella, confortante prova collettiva della compagnia che mostra mezzi espressivi sicuri ed efficaci, dialoga per un’ora e mezzo di divertimento con un pubblico coinvolto, generoso di applausi.




Exit
cast cast & credits
 


Nicola Pannelli e Sara Bertelà.
Foto Mario D'Angelo.




 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013