Spazio, immagine e visione

di Sara Mamone

Data di pubblicazione su web 22/02/2010

Grigory Dobrygin

Splendidamente fotografato, il film del giovane regista russo Alexei Popogrebsky è certamente un'opera di stile che si distingue nettamente da tutte le altre presenti alla mostra per l'assoluta assenza di intenzionalità politiche dirette, tutta volta all'esaltazione dell'immagine che diventa significato e ci riporta all'essenza stessa del cinema d'arte. Senza nessun compiacimento estetizzante o, peggio, virtuosismi tecnicistici. È un film che nasce da un'idea forse un po' troppo astratta – «la storia di due scale personali (e incompatibili) del tempo e dello spazio» secondo le indicazioni un po' esoteriche del regista psicologo – che trova però una suggestiva evidenza nelle immagini, nel loro ritmo, nell'immediata forza espressiva. È in qualche misura anche un film sulla memoria scritta che si fa, a sua volta, immagine e visione. Infatti il tema è stato suggerito al regista dal ricordo delle letture giovanili del diario di N.V. Pinegin che nel 1912 aveva accompagnato l'esploratore russo Georgi Sedov nell'infelice e tragico tentativo di raggiungere il Polo Nord.

 


Una scena del film
 

Nelle estreme propaggini di quelle terre si svolge il thriller psicologico che vede il confronto tra i due atteggiamenti incompatibili di Sergei, scienziato che ha sacrificato una vita normale alla scienza e che cura con inflessibile senso del dovere il suo compito di controllo degli strumenti sperimentali posti in questa terra di nessuno, e il giovane e spensierato Pavel, giunto alla base per una sola estate, quasi in viaggio premio dopo la conclusione degli studi. Esperienze e caratteri sono inconciliabili e la comunicazione verbale ridotta all'essenziale. Il giovane si isola nel suo MP3 e nei videogames per evitare la brusca didattica dell'esperto e ruvido compagno. Le parole filtrano col contagocce, più espliciti i rimproveri. E tutto procede con i ritmi dettati dalle incombenze scientifiche, con l'unico contatto diurno via radio con una base remota, con qualche rara distrazione dell'anziano che va a pescare in laguna il pesce che farà poi essiccare per portarlo alla moglie e al figlio. Proprio in una di queste rare assenze viene comunicata la tragica notizia di un incidente di cui sono rimasti vittime i familiari di Sergei; una nave che staziona non lontana arriverà in cinque giorni a prelevarlo. Pavel si assume la tremenda responsabilità di non comunicare nulla al compagno fino all'arrivo della nave. La solitudine si fa così ancora più estrema, i rari momenti di incontro sono gravati dal terribile segreto. Fino al momento dello svelamento e alla rabbia incontenibile dell'uomo che si scaglia contro il ragazzo. A questo punto il film prende decisamente la strada del thriller e la paura del ragazzo si trasforma in una sorta di follia autodifensiva che lo spinge a fuggire, a nascondersi all'uomo, a entrare nottetempo nella baracca per rifocillarsi. E' la parte di maggior ritmo (ma anche la meno convincente) fatta di suspense un po' fine a se stessa.

 


Sergei Puskepalis
 
Quando, dopo vari annunciati contrattempi, la nave arriva, il destino dei due si scinde definitivamente e, mentre il giovane termina la sua missione, in un abbraccio finalmente carico di comprensione, lo scienziato gli comunica la decisione di restare. Sappiamo che sarà per sempre. Oltre alla inevitabile poesia dei grandi spazi estremi, parte della forza del film (che non sfugge in alcuni momenti ad una nobile noia) è certamente nella differente ma non difforme caratura degli interpreti: Sergei Puskepalis, taciturno e roccioso, e Grigory Dobrygin, nevrotico e inerme. Ma il vero protagonista è Pavel Kostomarov che fa della fotografia lo strumento principale della riuscita.

Kak ya Provel Etim Letom

Cast & Credits




Cast & credits

Titolo 
Kak ya Provel Etim Letom
Origine 
Russia
Anno 
2010
Durata 
124 min.
Colore 
Regia 
Aleksei Popogrebsky
Interpreti 
Grigoriy Dobrygin (Pavel)
Sergei Puskepalis (Sergei)
Igor Csernyevics (Sofronov - voice)
Ilya Sobolev (Volodia - voice)
Artyom Tsukanov (Stas - voice)
Produttori 
Roman Borisevich, Mikhail Kolodyazhny, Andrei Murtazaliev
Produzione 
Koktebel Film Company
Scenografia 
Gennadi Popov
Costumi 
Svetlana Mirkhailova
Sceneggiatura 
Aleksei Popogrebsky
Montaggio 
Ivan Lebedev
Fotografia 
Pavel Kostomarov
Effetti speciali 
Kirill Bobrov, Kostantin Fiodorov (visual effects)
Suono 
Vladimir Golovnitsky, Ivo Heger, Sigitas Motoras
Musiche 
Dmitriy Katkhanov (originali)
Note 
Titolo inglese: How I Ended This Summer