Home
|
Cinema
|
Teatro
|
Opera e concerti
|
Danza
|
Mostre
|
Varia
|
Televisioni
|
Libri
|
Riviste
Punto sul vivo
|
Segnal@zioni
|
Saggi
|
Profili-interviste
|
Link
|
Contatti
cerca
in
tutto
spettacoli
libri-riviste
giornale
profili-interviste
saggi
interpreti
personaggi
vai
Tutte
|
teatro e opera
|
teatro ed editoria
|
teatro
|
cinema-tv
|
cinema/mostra fotografica
|
cinema
|
Arti visive
|
Profilo
|
Storia e arti dello spettacolo
|
Attualità
Archivio:
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
|
2014
|
2013
|
2012
|
2011
|
2010
|
2009
|
2008
|
2007
|
2006
|
2005
|
2004
|
2003
|
2002
|
2001
Stefano Mazzoni
soggetto
Storia e storiografia del teatro antico e di antico regime
data pubblicazione su web: 20/11/2017
Storia e arti dello spettacolo
Consuelo Gomez
soggetto
La retórica del ingenio. Imágenes de invención, entre el arte militar y la escenografía
data pubblicazione su web: 15/11/2017
Storia e arti dello spettacolo
Isabella Innamorati
soggetto
La drammaturgia capocomicale di Eduardo Scarpetta
data pubblicazione su web: 09/11/2017
Storia e arti dello spettacolo
Anna Scannapieco
soggetto
«La nostra Compagnia sarà la più eccellente d’Italia». Un documento inedito sullo stato dell’arte attorica nell’Italia di fine Settecento
data pubblicazione su web: 12/09/2017
Storia e arti dello spettacolo
Luisa Pagnacco
soggetto
Francesco Pasinetti
data pubblicazione su web: 03/06/2017
Storia e arti dello spettacolo
Caterina Pagnini
soggetto
Introduzione. Il teatro del Cocomero a Firenze, 1701-1748
data pubblicazione su web: 06/05/2017
Storia e arti dello spettacolo
Nicoletta Lupia
soggetto
Le prime drammaturgie del Théâtre du Soleil
data pubblicazione su web: 13/03/2017
Arti visive
Stefano Mazzoni
soggetto
Tra Vicenza, Sabbioneta e l’Inghilterra…
data pubblicazione su web: 02/03/2017
Storia e arti dello spettacolo
Annamaria Cascetta
soggetto
Rovesciamento della tradizione: Cristo e Eschilo inattuali? “Orestea e sul concetto di volto nel figlio di Dio” di Romeo Castellucci
data pubblicazione su web: 10/01/2017
Arti visive
Archivio:
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
|
2014
|
2013
|
2012
|
2011
|
2010
|
2009
|
2008
|
2007
|
2006
|
2005
|
2004
|
2003
|
2002
|
2001
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze
web:
http://www.fupress.com
email:
info@fupress.com
© Firenze University Press 2013