drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti

cerca in vai

Fabio Nicolosi, 1915. In questo anno Futurista. Marinetti, il teatro e la guerra nei Manifesti del quindici, Roma, Aracne, 2014 Libri

Il volume di Fabio Nicolosi 1915. In questo anno Futurista. Marinetti, il teatro e la guerra nei Manifesti del quindici, attraverso un’accurata raccolta di documenti, approfondisce due aspetti fondamentali del Futurismo: la Guerra e il Teatro.

Nella prima parte l’autore suggerisce un’analisi interpretativa della storia del Futurismo rispetto alla posizione interventista durante la Grande Guerra, con riferimento al Manifesto (1909) e alla raccolta Guerra, sola igiene del mondo (1915). Quindi il volume sottolinea il ruolo attivo e provocatorio del teatro nella propaganda culturale, come testimoniano le serate futuriste. Un punto sul quale Nicolosi insiste è la rivalutazione dell’interventismo futurista: una posizione che oggi, alla luce delle conseguenze in termini di vite umane e di ricadute economiche e politiche, potrebbe essere contestata, ma che va invece contestualizzata e rimandata allo spirito eroico e patriottico degli intellettuali dell’epoca che vedevano nel conflitto una possibilità di svolta per “igienizzare” il mondo. La stessa partecipazione italiana alla guerra rappresentava un’azione estrema e “passionale” che rispecchiava in pieno lo stile futurista.

L’altro tassello che contraddistingue la modalità di comunicazione del Futurismo sono le “sintesi”, ossia brevi pièces teatrali rumorose e irritanti, provocatorie e ingiuriose, che spesso scatenavano l’ira del pubblico riuscendo in tal modo nel loro scopo: scuotere gli animi assopiti per invitare all’intervento sociale e proiettarsi verso il futuro. Le serate futuriste avevano un impatto dirompente tanto che quasi sempre si concludevano con liti che dovevano essere sedate dalla polizia.

La seconda parte del volume propone una scelta antologica dei “Manifesti” pubblicati tra il 1909 e il 1915, firmati per la maggior parte da Filippo Tommaso Marinetti. Attraverso la pubblicazione di tali dichiarazioni programmatiche i futuristi cercavano di diffondere la loro propaganda ideologica che spaziava da un ambito artistico all’altro, rivoluzionando linguaggi, forma e contenuti. Le iniziative non si limitarono ai primi anni del Novecento, ma continuarono ad essere preminenti fino alla morte di Marinetti nel 1944. Dalla documentazione raccolta nel volume emergono i temi dominanti di questi “Manifesti”: il rinnovamento dell’arte e della cultura; una feroce critica a tutto ciò che risulta “vecchio”, superato; l’esaltazione della libertà, del patriottismo e della lotta politica.

Il volume si chiude con una raccolta di documenti figurativi (foto, locandine e immagini di copertina) e un accurato apparato bibliografico. 
                          
                                                            di Mariagiovanna Grifi



INDICE DEL VOLUME

Prefazione di Fabio Fabbri

Introduzione. Cento anni dal Manifesto “In quest’anno futurista” e dalla Grande Guerra (1915-2015)

Parte I. Marinetti, il teatro e la guerra nei Manifesti del Quindici

11. Fondamenti del Futurismo – 1.2 Marinetti e la “Guerra, sola igiene del mondo” – 1.3 1915, In quest’anno futurista - La difesa del Generale Vittorio Asinari di Bernezzo – 1.3.1 1915, In quest’anno futurista - Glorifichiamo la guerra, sola igiene del mondo – 1.4 Marinetti, la sintesi e il nonsense: “Il Teatro Futurista Sintetico” e “La voluttà d’esser fischiati” – 1.4.1 Il Teatro Futurista Sintetico (1915) – 1.4.2 La voluttà d’esser fischiati (1915)

Parte II. Manifesti del Futurismo. Dal Millenovecentonove al Quindici

2.2 Fondazione e Manifesto del Futurismo (1909) – 2.2 Uccidiamo il chiaro di luna (1909) – 2.3 Manifesto dei Drammaturghi futuristi (1911) – 2.4 Manifesto tecnico della letteratura futurista (1912) – 2.5 Supplemento al Manifesto tecnico della letteratura futurista (1912) – 2.6 Distruzione della sintassi. Immaginazione senza fili. Parole in libertà (1913) – 2.7 Il Teatro di Varietà (1913) – 2.8 Abbasso il tango e il Parsifal! (1914) – 2.9 Lo splendore geometrico e meccanico e la sensibilità numerica (1914) – 2.10 La “Divina Commedia” è un verminaio di glossatori (1915) – 2.11 Contro l’amore e il Parlamentarismo (1915) – 2.12 Movimento Politico Futurista (1915)

APPENDICI

Appendice 1. Cronologia dell’opera marinettiana e del Futurismo dalla fondazione del Movimento agli anni della Grande Guerra

Appendice 2. Repertorio di Documentazione figurativa

BIBLIOGRAFIA

Principali Studi sul Futurismo e sul Teatro del Primo Novecento in Italia

Indice dei nomi





 
.



 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013