drammaturgia.it
Home | Cinema | Teatro | Opera e concerti | Danza | Mostre | Varia | Televisioni | Libri | Riviste
Punto sul vivo | Segnal@zioni | Saggi | Profili-interviste | Link | Contatti
cerca in vai

Sasha Waltz regista alla Scala

di Gabriella Gori
  Roméo et Juliette
Data di pubblicazione su web 10/01/2013  

 

Una scelta condivisibile e di tutto rispetto quella del Teatro alla Scala di Milano che ha deciso di inaugurare la stagione di balletto 2012-2013 con Roméo et Juliette, un forte titolo di tradizione su musica di Berlioz nella versione di “opera coreografica” firmata da Sasha Waltz.

 

La coreografa-regista tedesca considerata erede del Tanztheater di Pina Bausch ma ormai capofila di uno stuolo di “coreoautori” che hanno scoperto il potenziale creativo dell’opera. Un genere sentito non solo come perfetta fusione delle arti ispirata alla Gesamtkunstwerk wagneriana ma anche “opera d’arte totale” in cui l’olismo tiene conto – per usare le parole della Waltz – «di tutte le potenzialità espressive del corpo» e nella relazione tra musica, canto e danza, ha in quest’ultima il fulcro di una messinscena unitaria. Un corpo unico di cantanti, coristi e danzatori che realizzano la sintesi suprema dell’attitudine mimica, fisica e vocale dell’essere umano nella sua declinazione artistica.

 


Sulla sinistra Mick Zeni e Nicolas Cavallier
(foto di scena di Rudy Amisano)

 

Così dopo Dido & Aeneas su musica di Purcell del 2005 e Medea su musica di Pascal Dusapin del 2007, Sasha nello stesso anno crea Roméo et Juliette sull’omonima sinfonia drammatica di Berlioz per il Balletto dell’Opéra di Parigi e lo riallestisce ora con successo per il Corpo di Ballo meneghino accompagnato dagli ottimi Orchestra e Coro della Scala sapientemente diretti da James Conlon. Uno spettacolo di alto spessore che tiene a battesimo il debutto scaligero della Waltz e consente ai più che bravi ballerini milanesi di cimentarsi in una pièce di segno coreografico e registico particolare e personale.

 

Una mise en place musicale, canora e coreutica, di cui non passa inosservata l’indubbia capacità della Waltz di muovere registicamente le masse dei cantanti e dei danzatori, di prendere ispirazione dalla musica di Berlioz senza mai tradire la dimensione atemporale e l’astrattismo narrativo e ambientale con cui connota l’immortale tragedia di Romeo e Giulietta. Eroi simbolo dell’amore e dell’innocenza sacrificati alla violenza e all’odio di parte e per questo sempre attuali.

 


Emanuela Montanari in una scena dello spettacolo
(foto di scena di Rudy Amisano)

 

Decisivo per questa impostazione è l’impianto della scenografia costruita su due imponenti piattaforme quadrangolari disegnate da Pia Maier Schriever e Thomas Schnek con il contributo della stessa Waltz, che scandiscono idealmente i passaggi di una storia di cui non si raccontano gli eventi cronologici, richiamati peraltro da motivi topici (le risse tra Capuleti e Montecchi, la festa in casa Capuleti, il balcone di Giulietta, la notte d’amore, la morte), ma l’intimo coinvolgimento emotivo di tutti i protagonisti. Un allestimento assai suggestivo nel movimento delle piattaforme che si alzano e si abbassano per accogliere le danza dei ballerini, per rievocare le scena del balcone, per esprimere la disperazione di Romeo nello scalare la pedana fortemente inclinata o accogliere la sepoltura di Giulietta, sommersa da tante piccole pietre. Pietre che Romeo toglie per ricongiungersi all’amata nell’infelice destino che li attende. Una Emanuela Montanari e un Antonino Sutera che rispondono perfettamente agli inputs della coreografa tedesca lasciando da parte l’alta formazione accademica per far emergere l’espressività del linguaggio contemporaneo prediletto dalla Waltz.

 

Un’empatia esaltata e accompagnata dalla sinfonia di Berlioz su libretto di Emile Deschamps che assegna all’orchestra il compito di esprimere i sentimenti e le passioni e al coro quello tipico della tragedia classica di anticipare e commentare l’azione. Una precisa scelta di drammaturgia musicale che la Waltz asseconda e arricchisce con il geometrico taglio scenografico, con il carezzevole chiaroscuro delle luci di David Finn e l’elegante ricercatezza dei costumi di Bernd Skodzig. Abiti che vanno dal bianco per i Capuleti al nero per i Montecchi in una serie di gradazioni dal grigio al beige e in materiali morbidi e setosi o pesanti e rigidi ad eccezione degli sbuffanti tutù della festa, unica e inaspettata concessione al balletto classico.

 


Un momento dello spettacolo per la coreografia di Sasha Waltz
(foto di scena di Rudy Amisano)

 

Una cura del dettaglio che contribuisce ad una messinscena corale di cantanti e danzatori e ad una compresenza che passa senza soluzione di continuità dai quadri mossi dalle danze dei ballerini a quelli più statici delle esibizioni del coro e dei cantanti fino a mescolarsi nel tragico finale. Un epilogo in cui il ruolo di Padre Lorenzo si sdoppia in quello del ballerino, un convincente Mick Zeni, e del potente basso Nicolas Cavallier in un coinvolgente “duetto” che fonde canto, musica e danza.

 

Quella stessa fusione ricercata anche all’inizio quando il potente mezzosoprano Ekaterina Semenchuk, in un elegantissimo vestito di raso chiaro, richiama la triste vicenda o il possente tenore Leonardo Cortellazzi canta della Regina Mab, la signora delle fate, citata da Shakespeare come «messaggera delicata e leggera».

 

“Un’opera coreografica” questo Roméo et Juliette di cui si apprezza l’indubbia coralità impressa alle masse, percepite come un corpo unico, e che rappresenta il pregio maggiore del lavoro di questa coreografa. Una coreografa che sembra assumere sempre più le vesti di una regista in quanto se la danza è il punto di partenza di questa mise en oeuvre, poi l’estro della Waltz si dispiega maggiormente nelle scelte registiche. Un chiaro e preciso intendimento visibile anche nella coreografia, una partitura di ampio respiro nell’utilizzo dello spazio, nella leggerezza data al movimento, nella fluidità dei passaggi, ma non nel fraseggio dei passi specie nella scena del balcone e della notte d’amore. Passi poco ricchi di sfumature nel reiterarsi di prese, lift, slanci di braccia e gambe, pose estreme, ma riflesso di una danza che docilmente si piega alla resa registica in perfetta sintonia con la musica e il canto.     

 

 

Roméo et Juliette
cast cast & credits
 


Roméo et Juliette di Sasha Waltz andato in scena al Teatro alla Scala di Milano
(foto di scena di Rudy Amisano)

 

 

  


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Roméo et Juliette con musica di Hector Berlioz
(foto di scena di Rudy Amisano)


 

 


 


 
Firenze University Press
tel. (+39) 055 2757700 - fax (+39) 055 2757712
Via Cittadella 7 - 50144 Firenze

web:  http://www.fupress.com
email:info@fupress.com
© Firenze University Press 2013